 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato,
Domenica
Giovedì, 4 settembre alle ore 9,
nell’Italia del Nord,
è stato eseguito uno sfratto esecutivo nei confronti di un
ottuagenario con il minimo di pensione sociale, colpevole di
non essere stato in grado di pagare l’affitto nei tempi e nei
modi stabiliti dai Servizi Sociali.
Alla stessa persona veniva nel contempo assegnato un
appartamento convenzionato con il Comune dove dovrà
pagare un affitto uguale, per il quale ha già dovuto pagare una
cauzione più tre mesi di affitto anticipato.
In più lo sfrattato ha dovuto pagare le spese del trasloco perché
il Comune ha dichiarato di non avere mezzi a disposizione.
Piccolo particolare: il nuovo appartamento, apparso inagibile a
un primo sopralluogo e poi rapidamente ripulito, appare ancora
privo degli accessori indispensabili al suo funzionamento,
manca ad esempio il lavello.
“La gente installa di solito le cucine componibili con il lavello
incorporato”, commentò un addetto comunale, ma forse non
pensava agli ottuagenari con il minimo di pensione.
DOMANDE:
1) Perché mai si sposta una persona da una casa comunale
a un’altra convenzionata con il Comune senza valutare che con
questa operazione si aggrava il suo disagio e non si “raccatta”
neanche un centesimo in più per il Comune?
2) Come mai il Comune si convenziona con privati a
cui paga regolarmente l’affitto per appartamenti pressoché
inagibili che, come tali, restano molto spesso vuoti?
3) Quante altre persone vivono queste stesse situazioni
di disagio senza che nessuno sappia e se ne accorga?
I servizi sociali vanno a cercare chi ha bisogno di loro o
si nascondono dietro l’angolo appena qualcuno appare
all’orizzonte?
4) Come mai in un’Italia in cui si depenalizzano falso in
bilancio, frode fiscale, disastri ambientali e in città dove ci si
appresta a modificare il piano regolatore ad usum delphini, si è
così “inflessibili” nell’applicare i regolamenti proprio là dove
dovrebbero invece esercitarsi intelligenza e sensibilità?
Si consoli, Signor sfrattato, al prossimo bando per le case
popolari Lei avrà il massimo del punteggio: stringa ancor di
più la cinghia per prepararsi a un nuovo trasloco!
“NuvolaRossa”
P.S. L’interessato è ottantunenne (ex Sacerdote Missionario), vicino ai
ragazzi di strada da sempre. Insegnante di arabo. Artista. Volontario
in ospedale verso i malati terminali di AIDS.
|
|
67-68 |
 |
|
 |