 |
 |
 |
 |
 |
 |
|

Dai limiti del sistema binario, dove tutto è giocato tra due
“situazioni”: il SI o NO, il VERO o FALSO, il BIANCO o
NERO, si apre la Fuzzy Logic o logica sfumata.
Dove vengono prese come valide tutte le possibilità
esistenti tra SI e NO, tra il VERO e il FALSO.
Tutte la “gradazioni” tra il bianco e il nero.
Si aprono così, infinitamente, le possibilità:
tutto si rivela nella sua grandezza e tutto è senza limiti.
Per capire l’ordine in modo non ordinato, non seguendo cioè
un ordine, ma vedendo, valutando, sentendo la grandiosità di
ogni cosa, di ogni punto di vista, che è così immenso e infinito
da contenere infinite soggettività.
Dall’ “ordine” (normalità) al “caos” (mondo nuovo)
Una definizione sarà dunque un ordine, ma per valutarla
sinceramente, bisognerà tener conto delle infinite soggettività
di quell’ordine, che finiranno allargando sempre di più
le considerazioni sulla definizione, a portare l’ordine a
smaterializzarsi in caos.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alcune equazioni sono contemporaneamente vere e false. A
livello della particella il tempo circola contemporaneamente
nei due sensi, la luce è contemporaneamente continua e spezzata.
Esempio: UN’APE SUCCHIA UNA MARGHERITA:
- E': un’ape più nettare di margherita.
- E': una margherita meno l’appetito di un’ape.
|
|
|
OGNI DEFINIZIONE ORDINE
È UN ATTENTATO CONTRO LA REALTÀ
|
|
82-83 |
 |
|
 |