…verso la SOLUZIONE DELL’ATTIMO

Le teorie sono da collocarsi nell’ampio tema dalla salvezza, la
più grande aspirazione dell’uomo che pensa alla sua vita e al
suo futuro.

Tutte le religioni sono veicolo di redenzione.

- Possiamo svolgere la ricerca verso due direzioni possibili.

Una prevalentemente ORIENTALE, verso l’alto.
Del divenire e trapassare, del generare e morire (Samsara).

L’altra prevalentemente OCCIDENTALE, verso l’avanti.
In un tempo che deve venire e dal quale non si può ancora
attingere, dal quale si possono per ora solo intuire gli orizzonti,
intravisti ma non posseduti, È prevedibile una trasformazione
essenziale nel complesso dell’esistenza.

Il punto sul quale gravitano entrambe è il SÉ, che attende
di manifestarsi (risvegliarsi), realizzarsi dietro all’IO, che deve
prima essere riconosciuto e poi “morire”.
La “base di partenza” sulla quale ragionare è il ME (vedi pag 98)





Soluzione dell’ “ATTIMO”. L’ISTANTE.
Esempio: le cellule di un essere vivente sono in continua
rigenerazione (in ogni istante le cellule nascono e muoiono).
Anche il movimento degli atomi, da cui scaturiscono il
dimensionamento e le caratteristiche delle strutture (forze
di coesione), di tutto ciò che abbiamo intorno, può essere
considerato in continua rigenerazione.
A una velocità incredibile gli elettroni lasciano una posizione
sulle orbite in cui si muovono e si spostano in una posizione
successiva. “Muore” la posizione in cui stava: l’elettrone
“trapassa” si sposta, “diviene”, per un micro-istante è presente
in quella posizione. Ha “generato” uno spostamento. Questo
generare l’ha fatto “divenire” per un micro-istante, e subito
quasi contemporaneamente è pronto a “morire”.
Tutto il processo continua a evolversi in modo perfetto senza
nemmeno accorgersene.
Il tutto in quasi impercettibili ISTANTI… in continuo
divenire.
 
84-85

Indice